Memorie in Rete è un progetto culturale nato per valorizzare l’identità e la storia di BCC Milano e del suo territorio.
Nel sito sono catalogati i fondi bibliografico, fotografico, artistico e documentale della Banca.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
Il sito è disponibile ad accogliere contributi di altre realtà, pubbliche e private, che desiderino condividere i propri fondi: tracce che si uniranno per costruire una memoria collettiva.
514 documenti trovati
1 | 9 |
Collezione d'Arte
Archivio Fotografico
Archivio Storico
Biblioteca

Biblio000171
Nel cuore del paese. Storie di comunità, lavoro, famiglie e resilienza nel Centro Italia ferito dai terremoti
Nel cuore del paese. Storie di comunità, lavoro, famiglie e resilienza nel Centro Italia ferito dai terremoti
Paola De Micheli
S.D.

Biblio000175
Marinelli 50° Comenduno. Una grande storia-le tante storie 1953-2003 nello sport, nell'educazione, nella natura
Marinelli 50° Comenduno. Una grande storia-le tante storie 1953-2003 nello sport, nell'educazione, nella natura
AA.VV.
2003

Biblio000176
Storia delle terre di Albino. Volume primo. Le età
Storia delle terre di Albino. Volume primo. Le età
Alberto Belotti, Giulio Orazio Bravi e Pier Maria Soglian (A cura di)
1996

Biblio000177
Storia delle terre di Albino. Volume secondo. I temi
Storia delle terre di Albino. Volume secondo. I temi
Alberto Belotti, Giulio Orazio Bravi e Pier Maria Soglian (A cura di)
1996

Biblio000178
Ol Feròs. Giovan Maria Pedrocchi, un borghese bergamasco tra '700 e '800
Ol Feròs. Giovan Maria Pedrocchi, un borghese bergamasco tra '700 e '800
Anna Maria Pedrocchi
2013

Biblio000180
Sentieri di Fede. Itinerari escursionistici di luoghi di devozione alpina
Sentieri di Fede. Itinerari escursionistici di luoghi di devozione alpina
Stefano Giussani e Luca Beretta
1999

Biblio000181
A carte scoperte. Introduzione all'archivio storico di Alzano Lombardo
A carte scoperte. Introduzione all'archivio storico di Alzano Lombardo
Francesco Nicefori, Giulio Orazio Bravi, Bernardino Pasinelli e Ivana Pelliconi (A cura di)
1999

Biblio000189
20 anni tra Amici. Una storia di persone un racconto di economia sociale e impegno civile. L'esperienza degli Amici della Parrocchia di Bellusco
20 anni tra Amici. Una storia di persone un racconto di economia sociale e impegno civile. L'esperienza degli Amici della Parrocchia di Bellusco
Erica Re e Paolo Brambilla
2011

Biblio000191
Paesaggio Vegetale dell'alta pianura bergamasca
Paesaggio Vegetale dell'alta pianura bergamasca
Arturo Arzuffi, Gianluigi Della Valentina, Renato Ferlinghetti, Lelio Pagani e Fabio Plebani
2000

Biblio000193
Angelo Giuseppe Roncalli. Beato Giovanni XXIII. Pietro Carrara. Vicario generale della Diocesi di Bergamo. Carteggio 1922-1958
Angelo Giuseppe Roncalli. Beato Giovanni XXIII. Pietro Carrara. Vicario generale della Diocesi di Bergamo. Carteggio 1922-1958
Roberto Belotti
2008

Biblio000194
Emigranti nel cuore. L'Ente Bergamaschi nel Mondo nel cinquantesimo di fondazione (1967-2017)
Emigranti nel cuore. L'Ente Bergamaschi nel Mondo nel cinquantesimo di fondazione (1967-2017)
Sergio Beretta (A cura di)
2018

Biblio000195
Donato Calvi. Delle chiese della Diocesi di Bergamo (1661-1671)
Donato Calvi. Delle chiese della Diocesi di Bergamo (1661-1671)
Giosuè Bonetti e Matteo Rabaglio (A cura di)
2008

Biblio000197
Dalla Val Cavallina alle miniere indiane. Tremila metri sotto terra tra l'oro di Kolar
Dalla Val Cavallina alle miniere indiane. Tremila metri sotto terra tra l'oro di Kolar
Laura Di Teodoro e Giuseppe Zois
2008

Biblio000198
Museo Diocesano Adriano Bernareggi in Bergamo. Guida storico-artistica
Museo Diocesano Adriano Bernareggi in Bergamo. Guida storico-artistica
Simone Facchinetti
2008

Biblio000200
L'Arte Sacra: passato e presente. Il patrimonio di sei comunità della pianura bergamasca
L'Arte Sacra: passato e presente. Il patrimonio di sei comunità della pianura bergamasca
Lino Lazzari
1998

Biblio000202
Clusone & Castione. L'altopiano della Presolana per tutte le stagioni
Clusone & Castione. L'altopiano della Presolana per tutte le stagioni
Alessandra Merisio e Anna Chiara Merisio
2023

Biblio000203
Il segno dell'uomo. Bergamo e Brescia: due città, una sola capitale della cultura
Il segno dell'uomo. Bergamo e Brescia: due città, una sola capitale della cultura
Luca Merisio
2023

Biblio000205
Da Milano a Valbondione. In bicicletta dalla metropoli ai 3000 delle Orobie
Da Milano a Valbondione. In bicicletta dalla metropoli ai 3000 delle Orobie
Maurizio Panseri
2018

Biblio000211
La cerchia muraria di Bientina. Un tentativo di ricostruzione
La cerchia muraria di Bientina. Un tentativo di ricostruzione
Classe II B.a.s. 87/88 - Scuola media E. Fermi. di Bientina
1990

Biblio000213
La metamorfosi di una città tra identità e innovazione. Da borgo agricolo a città del Parco Nord. Bresso cambia: le indicazioni per il suo governo
La metamorfosi di una città tra identità e innovazione. Da borgo agricolo a città del Parco Nord. Bresso cambia: le indicazioni per il suo governo
Umberta Colella Tommasi, Michele Monopoli e Fortunato Zinni
2006

Biblio000214
Bresso e la sua gente. Raccontata da un lombardo e un abruzzese
Bresso e la sua gente. Raccontata da un lombardo e un abruzzese
Adriano Radaelli e Fortunato Zinni
2007

Biblio000216
Alta Brianza e Vallassina 1943-1945. Taccuino degli anni difficili. Luoghi, persone, documenti, ricordi. 2° edizione ampliata
Alta Brianza e Vallassina 1943-1945. Taccuino degli anni difficili. Luoghi, persone, documenti, ricordi. 2° edizione ampliata
AA.VV.
2009

Biblio000217
Brianza. In piazza tra memoria e desiderio
Brianza. In piazza tra memoria e desiderio
Corrado Bagnoli e Paolo Leveni (A cura di)
2007

Biblio000218
Paesaggio rurale, cascine e case a corte nel Parco Molgora e della Brianza Vimercatese
Paesaggio rurale, cascine e case a corte nel Parco Molgora e della Brianza Vimercatese
Giorgio Federico Brambilla
2001

Biblio000223
Vieni! Seguimi! 1971-2021 50 anni della Parrocchia San Paolo Apostolo Brugherio
Vieni! Seguimi! 1971-2021 50 anni della Parrocchia San Paolo Apostolo Brugherio
Ivan Bragante
2021

Biblio000224
Brugherio (1613-2013). Una città nel segno dei magi
Brugherio (1613-2013). Una città nel segno dei magi
Comunità Pastorale Epifania del Signore
2012

Biblio000225
Brugherio 1794. Descrizione della Terra e delle Cassine che compongono la parrocchia e notizie storiche intorno alle medesime
Brugherio 1794. Descrizione della Terra e delle Cassine che compongono la parrocchia e notizie storiche intorno alle medesime
Paolo Antonio De Petri
2016

Biblio000226
San Bartolomeo e la sua comunità. Persone, edifici, documenti: storia della parrocchia dalle origini ad oggi
San Bartolomeo e la sua comunità. Persone, edifici, documenti: storia della parrocchia dalle origini ad oggi
Giuseppe Magni
2023
Pagina successiva